Raccolta feed fonti istituzionali


#76

@gamba.davide il “CAS ad personam” è una determina con una singola persona perché ce n’è solo una a cui attribuire il contributo in quel momento o è una determina ancora successiva e che discende da quelle cumulative. Spero di non essermi incartato :slight_smile:


#77

Tutto chiaro, ma in mancanza di quello generale, pensi possa avere senso incominciare a catalogare in unica tabella quelli ad personam?


#78

oh oh mi sono accorto di un mio errore. Quella di prima era una domanda non una affermazione. Ecco rileggila come domanda. Scusami @gamba.davide sono stato un po’ sbadato :confused:


#79

Ciao Giuseppe, penso sia una determina successiva rispetto a quella cumulativa anche se non ho certezza visto che effettivamente non ho travato qualla generale.
Per spiegarti meglio quello che intendo dire, ne ho scaricate alcune relative al comune di Cittareale che trovi qui.

Come vedi sono tutte determine nominative e riguardano il CAS da novembre 2016 ad aprile 2017. Non vorrei che alcuni comuni (probabilmente piccoli) invece di emettere un determina generale, emettano singole determine… ma questa è una mia ipotesi.

@cristigalasso cosa ne pensi?


#80

Anche secondo me è una determina successiva a quella generale, peccato però che le determine generali con gli elenchi dei beneficiari Cas non si trovino. Le ho cercate, non solo per Cittareale, ma nulla…


#81

@gamba.davide ho letto le determine di Cittareale e quelle cumulative di Norcia. Secondo me si avvera questo [quote=“gamba.davide, post:79, topic:105”]
Non vorrei che alcuni comuni (probabilmente piccoli) invece di emettere un determina generale, emettano singole determine…
[/quote]

Sono tutte determine che liquidano le somme. Se determinano la liquidazione parliamo già dell’atto finale. Non credo quindi ce ne siano di successive a quelle cumulative.
Il che spiega perché @cristigalasso non trovi le generali quando ci sono le singole.
Continuerei la conversazione sul tema nel thread dataset flussi finanziari dove stavamo trattando l’argomento. Che dite?
Eventualmente @gamba.davide riesci a riassumere li quanto abbiamo evidenziato?


Dataset flussi finanziari
#82

Ho trovato gli elenchi con gli esiti delle verifiche di agibilità per il Comune di Campotosto e frazioni (anche delle attività produttive), ma sono diversi dai soliti che abbiamo scaricato fin qui… Secondo voi possiamo comunque scaricarli e usarli?

Intanto ho estratto gli esiti delle verifiche di agibilità di Serrapetrona (Mc) e frazioni. Le ho messe qui.


#83

Ciao @cristigalasso da quello che vedo direi proprio di si!
Grazie.


#84

Ciao @lorenzo_perone, su tuo consiglio ho iniziato a scaricare le determine ( Fast e Aedes) singole relative ai comuni di Force, Santa Vittoria in Materano, Sant’Angelo in Pontano, San Severino Marche, Pollenza. Pieve Torina, Muccia, Montegallo, Falerone e Antrodoco. Se va bene continuo su questa strada ed incomincio a inserire i dati in tabelle riepilogative.


#85

Ciao Davide,
mi sembra ottimo, la prossima settimana iniziamo a lavorare con @giuragu alla definizione della struttura del catalogo dati vorresti contribuire anche tu?


#86

Contate sul mio aiuto :slight_smile:


#87

Ciao navigando sui siti dei comuni ho trovato che il comune di Capitignano ha pubblicato le schede fast ed aedes, io al momento non riesco a lavorarci lo segnalo nel caso qualcuno possa prendersene carico.
@gamba.davide se facessimo una ricerca avanzata sui siti dei singoli comuni usanto l’ozione site:sitocomune e con le parole chiave “fast” ed “aedes” forse potremmo avere altri dati, che ne pensi?


#88

Ciao Lorenzo, ci penso io al comune di Capitignano questa sera. Per quanto riguarda la ricerca che suggerisci sto facendo una prova proprio sul sito di Capitignano creando gli alert “fast”, “aedes” e “cas” trasformandoli in rss; questa sera lo estendo ad altri siti e ti aggiorno. Se funziona potrebbe essere utilizzato come integrazione ad albopop per monitorare ulteriormente il web.


#89

Salve a tutti…sono entrato in contatto con il Sig. Lorenzo Perone.
Mi presento, sono un giovane Architetto, specializzato nelle costruzioni in Legno,(materiale eccellente per costruzioni antisismiche).
Se avete bisogno di aiuti nella progettazione, sarei molto grato di dare un mio contributo.
Cordialmente


#90

Ciao Davide, come procede?
l.


#91

Ciao Lorenzo, scusa il ritardo ma sto estendendo le prove ad altri comuni in quanto l’alert di Google sembra non funzionare correttamente (non capisco se è un problema strutturale dei siti comunali). Dammi ancora alcuni giorni per capire.

Nel frattempo ti segnalo che il Comune di Norcia ha attivo il feed http://www.comune.norcia.pg.it/feed/ e questo si può già usare.

Grazie.


#92

Ciao Lorenzo, purtroppo non riesco a creare un google alert sul sito dei comuni in quanto scrivendo la query site:www.nomecomune.it su https://www.google.it/alerts non mi viene restituito nulla.

Ho testato tutti i comuni ed il risultato é sempre lo stesso. Forse facendo scraping sulle news del sito si potrebbe ottenere qualche informazione in più, come procediamo?

In frattempo ho scaricato altre determine fast / aedes… ora c’è molto materiale quindi converrebbe pensare a come catalogarlo secondo anche quanto indicato da @jenkin qui

CC @giuragu


#93

Ciao Davide, probabilmente qualcosa può essere fatto sui dati delle news, per questo pingo @jenkin sui dati FAST ed AeDES ottimo lavoro, il prossimo passo è strutturare un catalogo e qui pingo @giuragu


#94

Ho verificato nuovamente la mappatura ed aggiornato la tabella; mancano all’appello solamente 5 punti.


#95

@gamba.davide hai voglia di provare ha sollecitare tu il gruppo Facebook Opendata Marche? C’è un thread specifico che avevo aperto in proposito.